Una mini-guida con le descrizioni delle varie opzioni offerte da Brembo per rendere mostruosi i freni della Nissan GT-R
Voi felici possessori di una Nissan GT-R lo sapete bene: il piacere di guidare un’auto con queste caratteristiche di potenza e bilanciamento è una cosa indescrivibile. In quest’epoca vetture che privilegiano il divertimento al volante, come la GT-R , sono sempre più rare. Merito anche dell’impianto frenante realizzato da Brembo combinando leggerezza e rigidità: all’anteriore è composto da dischi da 15,4’’ e pinze a 6 pistoni, al posteriore da dischi da 15’’ e pinze a 4 pistoni.
Level 1: FROM DISC TO DISC
L’opzione più semplice prevede la sostituzione dei soli dischi anteriori da 380 mm a 405 mm. Questo upgrade non comporta alcun rimpiazzo della pinza originaria ma semplicemente della staffa, indispensabile per riposizionare in maniera corretta la pinza, e dei due dischi anteriori: l’aumento delle dimensioni offre un aumento della coppia frenante e una migliore dissipazione del calore, grazie anche alla campana in lega d’alluminio. Non vi resta da fare altro che scegliere tra forati e baffati.
Level 2: MISSION COMPLETE
Il kit completo è la soluzione che fa al caso vostro. In questo caso, infatti, non si tratta solo di rimpiazzare i dischi anteriori con una coppia di maggiori dimensioni (i citati 405 mm di cui sopra) ma anche le pinze.
La rigidità delle pinze e l’utilizzo di tubi in treccia metallica assicurano un valore di pressione del pedale freno migliore e più stabile.
Ne risulta non solo una frenata più pronta e decisa.
Oltretutto la pinza è disponibile in 4 colori differenti: nero, rosso, argento e giallo.
Level 3: FULL MARKS AND HONOUR
Battezzate da Brembo pinze GT-R garantiscono una frenata aggressiva, sia in ambito stradale che per l’uso pistaiolo.
Le pinze GT-R sono nichelate e con logo Brembo garantiscono la protezione dalla corrosione e offrono prestazioni di qualità.
(*) Attenzione: La dimensione delle ruote e l’ingombro sono parametri importanti da considerare quando si potenzia il sistema frenante. Assicuratevi sempre con il vostro distributore che le ruote abbiano lo spazio necessario per accogliere il vostro nuovo sistema frenante.
Fonte: Brembo.com