Brembo della sua produzione per proporvi 4 soluzioni differenti per rimpiazzare il vostro impianto.
Brembo Classic: il disco freno equivalente all’originale
Utilizzare come criterio di scelta esclusivamente il prezzo porta a commettere un grave errore di valutazione. Alcuni dischi possono presentare dei plus come la speciale composizione “High Carbon”, la ventilazione a pioli o la verniciatura UV.
Il materiale High Carbon (HC) riduce vibrazioni e rumorosità durante la frenata offrendo un comfort di guida superiore.
La ventilazione a pioli, invece, incrementa la capacità di raffreddamento del disco e migliora del 40% la resistenza.
Infine il trattamento con verniciatura UV grazie all’esclusiva finitura metallica offre elevata resistenza alla corrosione.
In tutti i casi, l’abbinamento consigliato è con le pastiglie della gamma Brembo. Nate dall’esperienza nelle competizioni e dalla collaborazione con le case, le pastiglie Brembo risultano migliori in termini di performance, comfort e durata.
Brembo Xtra: il disco freno forato per una frenata più efficace
Se per voi cambiamento fa rima con miglioramento non potete non prendere in considerazione i dischi forati Brembo. Battezzati Brembo Xtra si distinguono per un comportamento brillante ed efficace in ogni condizione di frenata. Il merito è dei fori realizzati sulla fascia frenante che aumentano il grip. Inoltre, grazie ai fori c’è un effetto raschiante che pulisce la superficie della pastiglia da pericolosi depositi di materiale. E sempre i fori garantiscono la dispersione di calore e gas, a beneficio delle prestazioni. Vantaggi non da poco che vanno di pari passo con un look sportivo, valorizzato della verniciatura UV.
Brembo Max: il disco freno baffato per una frenata più decisa
Un’altra soluzione per beneficiare di una superiore risposta dell’impianto frenante è dato dai dischi baffati. Conosciuti come Brembo Max garantiscono una resa migliore nelle fasi iniziali della frenata rispetto ai dischi standard. La particolare scanalatura studiata da Brembo (baffatura) assicura un rinnovo costante del materiale di attrito. Una garanzia in più per l’utente che può controllare lui stesso lo stato per sostituirlo solo quando accerta l’usura.
Brembo Sport: il disco freno (baffato o forato) per l’uso stradale sportivo
Disponibili sia con foratura sia con baffatura, minimizzano la distorsione termica e la deformazione del disco in condizioni d’uso severe. Tutto ciò senza rinunciare a benefici di durata e comfort, purché abbinati alle pastiglie della stessa serie. Tutti i Brembo Sport sono sottoposti a un trattamento di zincatura che consente loro di resistere meglio alla corrosione. Per i dischi Brembo Sport l’abbinamento consigliato è con le pastiglie Brembo Sport, che offrono ottime prestazioni anche senza pre-riscaldamento.
Ecco i modelli di Audi A3 per cui sono disponibili i dischi Brembo Classic, Brembo Xtra e Brembo Max
AUDI A3 (8L1) dal 1996 – al 2003 (1.6. 1.8. 1.8 T. 1.8 T quattro. 1.9 TDI. 1.9 TDI quattro. S3 quattro)
AUDI A3 (8P1) dal 2003 – al 2012 (1.2 TSI, 1.4 TFSI, 1.6, 1.6 E-Power, 1.6 FSI, 1.6 TDI, 1.8 T, 1.8 TFSI, 1.8 TFSI quattro, 1.9 TDI, 2.0, 2.0 FSI, 2.0 TDI, 2.0 TDI 16V, 2.0 TDI 16V quattro, 2.0 TDI quattro, 2.0 TFSI, 2.0 TFSI quattro)
AUDI A3 (8V2) dal 2012 (1,2 TFSI, 1,4 TFSI, 1.6 TFSI, 1.8 TFSI, 1.8 TFSI quattro, 2.0 TDI, 2.0 TDI quattro)
AUDI A3 Convertible (8P7) dal 2008 – al 2013 (1.2 TFSI, 1.4 TFSI, 1.6, 1.6 TDI, 1.8 TFSI, 1.9 TDI, 2.0 TDI, 2.0 TFSI)
AUDI A3 Convertible (8V7) dal 2013 (1.4 TFSI, 1.6 TDI, 1.8 TFSI, 1.8 TFSI quattro, 2.0 TDI, 2.0 TDI quattro, S3 quattro)
AUDI A3 Limousine (8VS) dal 2013 (1.2 TFSI, 1.4 TFSI, 1.6 TDI, 1.6 TDI quattro, 1.8 TFSI, 1.8 TFSI quattro, 2.0 TDI, 2.0 TDI quattro)
AUDI A3 Sportback (8PA) dal 2004 – al 2013 (1.2 TSI. 1.4 TFSI. 1.6, 1.6 E-Power. 1.6 FSI. 1.6 TDI. 1.8 TFSI. 1.8 TFSI quattro. 1.9 TDI. 2.0, 2.0 FSI. 2.0 TDI. 2.0 TDI 16V. 2.0 TDI 16V quattro. 2.0 TDI quattro. 2.0 TFSI. 2.0 TFSI quattro)
AUDI A3 Sportback (8VA) dal 2012 1.2 TFSI. 1.4 TFSI. 1.4 TFSI e-tron. 1.6 TDI. 1.6 TDI quattro. 1.8 TFSI. 1.8 TFSI quattro. 2.0 TDI 2.0 TDI quattro
Fonte: www.brembo.com