• Blog
  • Novità
  • Contatti
  • Note legali
    • cookies & privacy
    • Termini e Condizioni
  • Login

News sul mondo dei motori

  • Blog
  • Novità
  • Contatti
  • Note legali
    • cookies & privacy
    • Termini e Condizioni
  • Login

Breaking news

Nuova Toro Rosso

Lettera a Valentino Rossi

Presentazione Ferrari F1 SF71H

Seat Arona

Mazda CX-5 2018

Red Bull RB14

Nissan Xmotion

Speciale Audi20quattro


LA PARIGI-DAKAR BREMBO

0 Comment
 18 Gen 2018   by Motorsbreakingnews

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars
Loading ... Loading ...


Per affrontare gli oltre 9 mila km (circa 4.700 di prove speciali, i restanti di trasferimento) di gara della Dakar, la gara di durata più celebre al mondo, buona parte delle auto dispongono di impianti frenanti studiati ad hoc. Forte di un’esperienza trentennale in quella che un tempo era chiamata Parigi-Dakar, Brembo è presente all’edizione 2016 in veste di fornitrice di una decina di vetture in lizza per le posizioni che contano.

Gli impianti frenanti per la Dakar si distinguono da quelli impiegati nei rally per la robustezza e la durata.
D’altra parte, una WRC raggiunge i 1.200 kg di peso e viene guidata con un costante ricorso ai freni da parte dei piloti che se ne servono per impostare le traiettorie.
Le auto in gara alla Dakar invece pesano 3 tonnellate e i piloti possono affrontare anche tratti di una decina di chilometri senza pestare sul freno.
Quando però il percorso impone ai concorrenti della Dakar brusche frenate, per esempio da 190 km/h a 60 km/h, lo sforzo richiesto all’impianto frenante è decisamente superiore rispetto a quello delle auto da rally.
Il risultato è un picco di energia elevato che rischia di storcere i dischi.
Per evitare questo problema, gli ingegneri Brembo hanno lavorato sulla flottanza, così da permettere la dilatazione del disco.

Poiché i tracciati dalla Dakar prevedono l’alternanza terreni di ogni tipo (dalla sabbia finissima alla terra, passando per i terreni sassosi), gli impianti frenanti Brembo non hanno parti sporgenti che potrebbero danneggiarsi facilmente. Inoltre, le condizioni meteo estreme (dal freddo dei 4.600 metri di altitudine delle Ande al caldo soffocante dei deserti australi) richiedono un impianto che funzioni perfettamente in un range di temperatura molto ampio.
Per impedire cali di prestazioni nella Tappa Marathon (1.271 km da coprire in due giorni senza possibilità di intervenire sul veicolo alla fine della prima giornata) le pastiglie Racing hanno una lunghezza di 164 mm a fronte dei 140 mm usati nei rally.
Realizzate su base ceramica, le mescole RB350 e RB340 garantiscono la più alta resistenza a fading e usura sul mercato, contribuendo in maniera decisiva a contenere notevolmente la temperatura del disco e del fluido in pinza.

Le pastiglie RB350 si distinguono per un bite iniziale molto alto, mentre le RB340 vantano una altissima modulabilità della frenata. Le pinze a 6 pistoni sono realizzate in alluminio e dispongono di raffreddamento ad aria sostituito per i casi più complesso, dal raffreddamento ad acqua. Per l’edizione 2016 Brembo ha inoltre realizzato dei dischi ultralight che riducono le masse rispetto all’anno passato.

Correlati

    Share This

Avatar
scritto da Motorsbreakingnews


Related Posts


Brembo alla Dakar
Gennaio 13, 2018

Ford e Hyundai si affidano a Brembo nel Campionato WRC 2017
Gennaio 21, 2017

Belle Vero?
Settembre 28, 2016


Rispondi Annulla risposta

  • CERCA

  • CATEGORIE

    • 4×4 (3)
    • Auto (7)
    • Auto americane (4)
    • Auto coreane (5)
    • Auto francese (5)
    • Auto giapponesi (10)
    • Auto inglesi (1)
    • Auto italiane (8)
    • Auto tedesche (11)
    • Berline (10)
    • IN EVIDENZA (37)
    • Mondo (25)
    • Novità (29)
    • Recent Post (58)
    • Senza categoria (8)
    • Sport (9)
    • Tuning (9)
    • Veicoli commerciali (2)
  • motorsbreakingnews

    Tweet di @MotorsBn


  • Novità

    • Alvolante.it
    • Autoappassionati.it
    • Automobilismo.it
    • Corriere dello Sport
    • Corriere dello Sport Formula 1
    • Gazzetta.it
    • Gazzetta.it Formula 1
    • gazzetta.it passione-motori
    • GenteMotori.it
    • Il Sole24Ore
    • La Repubblica
    • Motor1.com
    • motor1.com motorsport
    • Motori.it
    • motorsport.com endurance
    • motorsport.com F1news
    • motorsport.com monoposto
    • motorsport.com nazionali
    • motorsport.com rally
    • motorsport.com turismo
    • Quattroruote.it
    • Segugio.it
  • Prove

    • Corriere dello Sport
    • Corriere dello Sport Formula 1
    • Gazzetta.it
    • Gazzetta.it Formula 1
    • gazzetta.it passione-motori
    • Il Sole24Ore
    • La Repubblica
    • motor1.com motorsport
    • motorsport.com endurance
    • motorsport.com F1news
    • motorsport.com monoposto
    • motorsport.com nazionali
    • motorsport.com rally
    • motorsport.com turismo
    • Prove
    • Segugio.it
  • Sport

    • Corriere dello Sport
    • Corriere dello Sport Formula 1
    • Gazzetta.it
    • Gazzetta.it Formula 1
    • gazzetta.it passione-motori
    • Il Sole24Ore
    • La Repubblica
    • motor1.com motorsport
    • motorsport.com endurance
    • motorsport.com F1news
    • motorsport.com monoposto
    • motorsport.com nazionali
    • motorsport.com rally
    • motorsport.com turismo
    • Segugio.it
  • Altro

    • cookies & privacy
    • Corriere dello Sport
    • Corriere dello Sport Formula 1
    • Gazzetta.it
    • Gazzetta.it Formula 1
    • gazzetta.it passione-motori
    • Il Sole24Ore
    • La Repubblica
    • motor1.com motorsport
    • motorsport.com endurance
    • motorsport.com F1news
    • motorsport.com monoposto
    • motorsport.com nazionali
    • motorsport.com rally
    • motorsport.com turismo
    • NEWSLETTER
    • Note legali
    • Segugio.it
    • Termini e Condizioni

MotorsBreakingNews - info@motorsbreakingnews.com - Termini e condizioni - Credits
Top of Page
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato