Nonostante la Toyota afferma che “non è la concept car nata per attirare i riflettori ai motor show” al Salone di Ginevra la nuova C-HR è riuscita comunque a catturare l’attenzione di molti.
La Toyota C-HR il punto di forza sta nel sistema di trazione ibrido, a basse emissioni 90 g/km di CO2.
Motore 1.8 litri che si affianca ad un unità elettrica, per una potenza complessiva di 122 CV.In alternativa vi sarà una motorizzazione 1.2 turbo a benzina da 115 CV
Toyota Safety Sense: dotata del nuovo pacchetto di sistemi che comprende
- Sistema Pre-Collisione (PCS)
- Avviso Superamento Corsia (LDA)
- Abbaglianti Automatici (AHB)
- Riconoscimento Segnaletica Stradale (TSR)
- Sistema Pre-Collisione con rilevamento pedoni (PCSPD)
- Cruise Control Adattivo (ACC)
sviluppate per creare un ambiente di guida più sicuro.
La nuova Toyota C-HR si basa sulla nuova architettura globale TNGA –Toyota New Global Architecture-.
L’auto verrà costruita in Turchia e sarà sul mercato alla fine del 2016.
Fonte: https://www.toyota.it/mondo-toyota/sicurezza/toyota-safety-sense.json
2 Comments
Bellissima , qualità super come da tradizione Toyota. Il meglio
Delle dimensioni del bagaglio si sa qualcosa?